2025-07-23
Molti clienti chiedono come testare la luminosità del display. Ecco una breve introduzione. Il test della luminosità dello schermo del cristallo liquido (LCD) deve essere combinato con esigenze specifiche (come test professionali o verifica giornaliera). Di seguito è riportata una spiegazione di due scenari: test di laboratorio professionale e test semplici quotidiani, selezione degli strumenti di copertura, fasi di funzionamento e precauzioni:
1. Strumenti core
· Misurazione/fotometro di luminosità: apparecchiature professionali (come Konica Minolta CS-2000, Topcon BM-7A), che possono misurare accuratamente la luminosità superficiale dello schermo (unità: NIT, NIT), con un errore di solito <1%.
· Spettroradiometro (facoltativo): se è necessario analizzare il colore (come la copertura del colore del colore HDR), è possibile scegliere un dispositivo spettroscopico (come la ricerca fotografica PR-655) per misurare la luminosità e le caratteristiche spettrali allo stesso tempo.
· Ambiente oscuro/ombreggiatura: per evitare interferenze dalla luce ambientale, deve essere eseguito in una camera oscura (o utilizzare un cappuccio per coprire completamente lo schermo).
· Software di prova: con lo strumento driver dello schermo (come DisplayCal, X-Rite I1Profiler), lo schermo può essere controllato per visualizzare modelli di test specifici (nero puro, bianco puro, barre in scala di grigi, ecc.).
2. Passaggi di prova
Passaggio 1: preparazione ambientale
Spegnere tutte le fonti di luce ambientale per garantire che non vi sia luce vagante nell'area di prova; Lo schermo è pulito e privo di polvere (evitare l'occlusione locale che colpisce la misurazione).
Passaggio 2: calibrazione dell'attrezzatura
· Accendere il misuratore di luminanza per riscaldarsi (di solito 10-15 minuti) e utilizzare una scheda bianca standard (come una scheda bianca calibrata dal NIST) per calibrare lo strumento per garantire che il benchmark di misurazione sia accurato.
· Collegare il software di test, impostare la risoluzione dello schermo e la frequenza di aggiornamento su valori standard (come 1920 × 1080@60Hz) e disattivare il contrasto dinamico, il dimme di dimme e altre funzioni (per evitare interferenze dalla regolazione della luminosità dinamica).
Passaggio 3: misurazione della luminosità di base
· Luminosità di picco: lo schermo visualizza il bianco puro (RGB = 255.255.255), mira il misuratore di luminosità al centro dello schermo (o copre l'intero schermo come richiesto dallo standard) e leggere il valore massimo di luminosità (gli schermi HDR devono verificare se possono raggiungere il valore nominale, come 1000Nit).
· Test di uniformità: sotto uno schermo bianco puro, prendere il centro dello schermo come origine, misurare i valori di luminosità di più posizioni (come 9 punti, 25 punti) secondo il metodo della griglia (come prendere punti ogni 10% di larghezza/altezza) e calcolare la deviazione massima (gli standard del settore di solito richiedono ≤10%).
· Luminosità in scala di grigi: visualizzare diversi livelli di grigio (come livelli di 0-255), misurare il valore di luminosità di ciascun livello di grigio e verificare se si rispetti con la curva lineare o gamma (come lo standard SRGB).
Passaggio 4: Verifica della luminosità dinamica (opzionale)
Se lo schermo supporta il dimming locale (come Mini-LED), è necessario testare la differenza di luminosità in diverse aree (come le aree luminose/scure del contenuto di HDR) per verificare se esiste un fenomeno "alone" (fioritura).
Note
1. Interferenza della luce ambientale: i test professionali richiedono una rigida schermatura della luce e i test quotidiani evitano la luce forte che colpisce direttamente lo schermo (come la luce solare, le luci del soffitto), altrimenti influenzerà la percezione e la misurazione del dispositivo.
2. Stato dello schermo: lasciare che lo schermo si riscalda per 30 minuti prima del test (la retroilluminazione LCD necessita di tempo per stabilizzarsi) per evitare la bassa luminosità durante l'avvio a freddo.
3. ImpAct di impostazione: disattivare la "luminosità automatica", altrimenti i cambiamenti nella luce ambientale causano la regolazione della luminosità automatica e interferisce con i test.
4. Limite di oscuramento locale: quando uno schermo con oscuramento locale (come mini-LED) mostra un contenuto ad alto contrasto, l'area scura può ridurre attivamente la luminosità. Al momento, la luminosità scura misurata sarà inferiore alla luminosità globale, che è un design normale.
Shenzhen Hongjiaè stato impegnato professionalmente in R&S, produzione e vendite da 1,14 pollici a 12,1 pollici di schermi di visualizzazione e touch-screen di supporto per 12 anni. Serviamo molte aziende Fortune 500 e forniamo 36 mesi di servizio post-vendita. Abbiamo uno strumento di misurazione della luminosità del display professionale BM-7. La luminosità del display può raggiungere 2000 lumen, soddisfacendo i requisiti di chiara leggibilità al sole. È ampiamente utilizzato nei telecomandi drone, nei dispositivi portatili, nelle attrezzature aerospaziali e in altri prodotti. I clienti sono invitati a inviarci un'e -mail per la consultazione.