2025-08-22
Le cause di strisce di sfarfallio sugli schermi LCD coinvolgono molteplici fattori, potenzialmente correlati alle anomalie dei componenti hardware, ai problemi di trasmissione del segnale o alle interferenze esterne. Quello che segue è un'analisi classificata di cause specifiche:
A. guasto del sistema di retroilluminazione
Gli schermi LCD non emettono da soli; Si basano su una fonte di retroilluminazione (principalmente LED) per fornire luce. Un malfunzionamento del sistema di retroilluminazione può portare direttamente a una luminosità instabile, manifestandosi come tremoli o striature:
· Invecchiamento/danno della striscia leggera a LED: dopo l'uso a lungo termine, i LED possono fallire (parzialmente dimme o corta) a causa di alte temperature, onni di corrente o degrado del materiale. I danni localizzati alla striscia leggera possono causare luminosità irregolare nelle aree corrispondenti, con conseguente alternanza della luce e delle strisce scure (particolarmente evidenti su sfondi a colore solido o scene scure).
· Orrore del circuito del driver di retroilluminazione: la retroilluminazione è controllata da un driver IC (come un chip di boost) e componenti come condensatori e resistori. Un'articolazione di saldatura scadente nel driver IC, condensatori che invecchia (riduzione della capacità) o un corto circuito può causare fluttuazioni di tensione di uscita, causando lo sfarfallia di retroilluminazione a causa della tensione instabile (spesso che si verifica ai bordi dello schermo o uniformemente su tutto lo schermo).
B. Problemi di hardware del circuito o del pannello
La visualizzazione dello schermo LCD si basa sul controllo pixel preciso del circuito del driver. Qualsiasi anomalia in questo processo può causare striature:
· Controller di temporizzazione (controller T) Fallimento: la scheda T-controller è responsabile della conversione dei segnali di immagine input dalla scheda madre in segnali di temporizzazione (come il tempo di scansione di riga/colonna) che il pannello può comprendere. Se il chip sulla scheda controllatore T è scarsamente saldato, danneggiato o il cablaggio viene rotto, la trasmissione del segnale verrà interrotta, i pixel non si aggiorneranno sincrono e appariranno strisce orizzontali/verticali o sfarfallio generale.
· Scarso contatto nel cavo di visualizzazione (il cavo che collega la scheda madre al pannello): il cavo di visualizzazione è responsabile della trasmissione di segnali di immagine e istruzioni di controllo. Se il cavo è invecchiato, piegato o il connettore è allentato, può causare interruzione o interferenza della trasmissione del segnale (come perdita di segnale ad alta frequenza), con conseguente sfarfallio parziale o a schermo intero o addirittura distorsione dello schermo.
· Danno del pannello interno: se il substrato di vetro del pannello è soggetto a pressione, impatto o alta temperatura, può causare un allineamento anormale delle molecole di cristalli liquidi (come pixel morti o difetti di linea) o rompere il cablaggio interno (come il strato conduttivo trasparente ITO), risultando in problemi di visualizzazione localizzati e la formazione di strisce fisse.
C. Problemi di potere
L'alimentazione instabile al monitor può influire direttamente sul funzionamento dei circuiti interni:
· Adattatore di alimentazione/alimentazione della scheda di alimentazione: se la tensione di uscita dell'adattatore di alimentazione fluttua (ad es. Alimentazione instabile 5V/12V) o se i condensatori sulla scheda di alimentazione interna del monitor (che converte ad alta tensione a bassa tensione) si muovono di volta) risultante in sfarfallio (probabilmente accompagnato dalla luminosità dello schermo tremolante).
D. Interferenza esterna
Gli ambienti elettromagnetici forti possono interferire con il normale funzionamento dei componenti elettronici del monitor:
· Interferenza elettromagnetica (EMI): i campi elettromagnetici generati da dispositivi ad alta frequenza vicini (come forni a microonde, caricabatterie wireless e trasformatori ad alta potenza) possono accoppiarsi nei circuiti del monitor, causando distorsioni del segnale e brevi strumenti o tremoli (di solito alleviati allontanandosi dalla fonte di interferenza).
E. Problemi di software/impostazioni (meno comune)
· Mancata corrispondenza della frequenza di aggiornamento: se la frequenza di aggiornamento del sistema (ad es. 60Hz/144Hz) non corrisponde alle specifiche supportate dal display, ciò può causare la sincronizzazione del rendering dell'immagine, con conseguente leggero sfarfallio (specialmente su display di dignaggio ad alta frequenza come OLED). Lo sfarfallio può verificarsi anche a causa di problemi di temporizzazione del software o a causa di versioni software obsolete. Questi problemi devono essere corretti.
La tecnologia Shenzhen Hongjia sviluppa, produce e vende display da 1,14 pollici a 12,1 pollici e touch-screen di accompagnamento. Con 12 anni di esperienza nel settore e un team tecnico di grande esperienza, possiamo aiutare i clienti a risolvere i problemi di visualizzazione e touchscreen, garantendo la tranquillità. Diamo il benvenuto alle richieste di posta elettronica.